In primo piano

POST

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, predisposto da Governo e dalla Protezione Civile

Tutte le persone presenti in una determinata area geografica ricevono sul proprio cellulare un messaggio di allerta in caso di gravi emergenze o catastrofi - imminenti o in corso - per favorire l’adozione delle misure di autoprotezione. 

Il 27 settembre Intorno alle ore 12.00 tutte le persone presenti in Liguria riceveranno sul proprio cellulare il messaggio IT-alert:

"Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario"

COSA ACCADRA' il 27 SETTEMBRE ALLE 12.00?

  • - TUTTI gli smartphone, riceveranno un MESSAGGIO, che comparirà come una notifica sul proprio display, accompagnata da un avviso acustico a sirena (solo in caso di telefono in “modalità aereo" il messaggio non potrà essere recapitato ma resterà comunque disponibile alla consegna per un’ora)
  • - NON SARÀ NECESSARIO INSTALLARE NESSUNA APP
  • - NESSUNA VIOLAZIONE DELLA PROPRIA PRIVACY poiché nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene in alcun modo trattato (raccolto, archiviato, consultato, ecc.).
PHISHING

 

Raccomandiamo di prestare la massima attenzione, diffidando dalle comunicazioni non attese inviate con messaggi WhatsApp da mittenti apparentemente conosciuti e legittimi (anche istituzionali, come il Comune di Vado Ligure) che invitano ad aprire allegati o effettuare transazioni economiche.

Il Comune di Vado Ligure NON utilizza WhatsApp come mezzo di comunicazione istituzionale per richiedere versamenti di somme di denaro.

 

 

POST- L’anno scolastico ha inizio il 16 ottobre 2023 e termina il 15 giugno 2024

Iscrizioni dal 25 settembre al 6 ottobre:

presso la Segreteria nella Scuola Media A. Peterlin (ingresso da via I Maggio)

dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 18,30

- La quota di iscrizione di € 35,00 dà diritto alla frequenza da uno a sei corsi.

I corsi sono tutti a numero chiuso (massimo 40 allievi, se non diversamente indicato) pertanto è necessaria una preiscrizione presso la Segreteria per verificare la disponibilità dei posti.

Sfoglia o scarica i documenti disponibili in allegato:

  • - CATALOGO COMPLETO DEI CORSI
  • - MODULO DI ISCRIZIONE

 

La Segreteria dell’UniSabazia in via I Maggio sarà aperta dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 15,00 alle ore 17,30
UniSabazia cell. 3492925471
Villa Groppallo Tel. 019883914
Sito Web: www.comune.vado-ligure.sv.it
Facebook: UniSabazia Vado Ligure

POST Mercoledì 13/09, la Ditta GARDEN SERVICE eseguirà un trattamento contro i parassiti sul gelso del parco giochi in Via Caviglia nella Valle di Vado.

L'intervento sarà adeguatamente segnalato e perimetrato.

POSTDa Mercoledì 19 settembre prenderanno il via gli abbattimenti programmati di n° 5 olmi di grande dimensione posti sulla passeggiata a mare nei pressi del parco giochi.

I lavori saranno seguiti da un pool di agronomi ed eseguiti dalla Ditta GARDEN SERVICE di Borghetto S.S. (SV) e si prevede che dureranno fino a venerdì 15/9. Tali abbattimenti si rendono necessari per la potenziale pericolosità delle piante.

Si precisa che in autunno inizierà la piantumazione dei nuovi alberi in sostituzione di quelli abbattuti.

POSTDa lunedì 18 settembre 2023.

📌 le iscrizioni vanno rinnovate ad ogni anno scolastico, per cui devono provvedervi anche gli alunni già iscritti negli anni precedenti;

📌 non saranno accolte le domande di iscrizione di coloro che risultano non avere ancora provveduto al pagamento di servizi comunali già usufruiti.

📌domande solo in MODALITA’ ONLINE dallo SPAZIO WEB GENITORI al link

https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=v… tramite credenziali SPID o CIE

⬇️Informativa completa disponibile in allegato

Per quanto riguarda il servizio di scuolabus alle famiglie, se aventi diritto, sarà successivamente comunicata la data di inizio dello stesso e gli orari di percorrenza.

 

IT-ALERT

IT-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta della popolazione in caso di gravi emergenze per favorire l'adozione di misure di autoprotezione. Il sistema è attualmente in fase di sperimentazione attraverso test regionali.

Il test per la Regione Liguria è previsto il 27 settembre 2023 alle ore 12.00. Tutte le persone presenti in Liguria riceveranno un messaggio sul proprio cellulare recante il seguente testo:
"Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario"

Per ricevere il messaggio IT-alert non è necessario installare nessuna app: IT-alert, infatti, utilizza la propagazione broadcast. Nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene in alcun modo trattato (raccolto, archiviato, consultato, ecc.).
Ricordiamo che il messaggio IT-Alert non sarà l'unico sistema di informazione ma si unirà ai sistema già utilizzati dalla Regione per le varie situazioni di emergenza.

IT-Alert

Protezione civile

Normativa

Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 febbraio 2023

COMUNE DI VADO LIGURE

 

Si pubblica di seguito il provvedimento con il quale il Dott. MAURIZIO GATTO -Viceprefetto in quiescenza - è stato nominato  Commissario prefettizio presso il Comune di Vado Ligure per la provvisoria gestione dell'Ente ed al medesimo sono conferiti i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio con decreto del Prefetto della Provincia di Savona.

DECRETO 38768 DEL 30 AGOSTO 2023DECRETO 38768 DEL 30 AGOSTO 2023

 

POSTSono in corso INTERVENTI DI ARBORICOLTURA sul territorio comunale che prevedono abbattimento alberi, fresatura ceppaie e messa a dimora nuovi alberi.

Dopo aver effettuato gli opportuni sopralluoghi sul territorio comunale il pool di agronomi incaricati da questa Amministrazione ha verificato la necessità di intervenire con diversi lavori di arboricoltura, allo scopo di sostituire le piante ammalorate o in pessime condizioni e salvaguardare la pubblica incolumità da eventuali crolli o incidenti.

  • Intervento di abbattimento progressivo e controllato di alberi ad alto fusto in aree verdi o lungo strade;
  • Fresatura di ceppaie delle piante abbattute nel corso dei lavori in oggetto o abbattute precedentemente;
  • Fornitura e posa a dimora di alberi ad alto fusto;
  • Potatura di contenimento e innalzamento chioma su alberi ad alto fusto.
  •  

Nello specifico le aree interessate dai lavori saranno:

  • Passeggiata Lungomare tra la Località Zinola e la foce del Torrente Segno;
  • Passeggiata Lungomare foce Torrente Segno e Giardini Marinai d'Italia;
  • Parte interna (zona artigianale) ad ovest del Torrente Segno, Località Valle di Vado, Località San Genesio, Località Sant'Ermete.

In primo piano - Istituzionale

AVVISO PER INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER FORNITURA DI BUONI ACQUISTO PER GENERI ALIMENTARI A FAVORE DI SOGGETTI ECONOMICAMENTE SVANTAGGIATI INDIVIDUATI DAI SERVIZI SOCIALI

Si avvisa che con determinazione n. 1502 del 23/06/2023, è stata avviata la procedura negoziata in oggetto, per l'importo complessivo a base di gara di € 558.122,44, che verrà espletata tramite la piattaforma informatica MEPA.

Aggiudicazione: a favore dell'o.e. Mantobit S.p.a. – P.IVA 00101110096, ribasso percentuale offerto 29,300%, corrispondente ad € 379.745,56, oltre oneri per la sicurezza euro 21.000,00, per complessivi € 400.745,56 IVA esclusa (si allega determinazione n. 1859 del 04/08/2023).

In allegato determinazione n. 2003 del 24/08/2023 attestazione dell' efficacia di aggiudicazione

 

Il Comune di Vado Ligure, nell'ambito degli interventi in materia di prevenzione e contrasto della corruzione e delle iniziative ed attività in materia di trasparenza, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – RPCT, intende approvare all’interno del PIAO – Piano integrato di attività e organizzazione – la sottosezione di programmazione “Rischi corruttivi e trasparenza”, per gli anni 2023, 2024 e 2025.

Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) prevede che le Amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione, con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi (cd. Stakeholders) in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del Piano.

Il presente avviso è pertanto rivolto ai cittadini, a tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, alle organizzazioni di categoria ed organizzazioni sindacali operanti nell’ambito del territorio della Provincia di Savona, al fine di consentire loro di formulare osservazioni finalizzate ad una migliore individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, di cui il Comune di Vado Ligure terrà conto in sede di elaborazione della sottosezione di programmazione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO 2023-2025.

Tutti i soggetti interessati possono trasmettere, entro e non oltre le ore 12 del 5 dicembre 2022 via posta elettronica certificata al info@cert.comune.vado-ligure.sv.it, utilizzando il modulo allegato.

Per consentire l'apporto di contributi mirati, il testo del vigente il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 41/2022, inserito successivamente nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 99 del 02/09/2022, è pubblicato sul sito web istituzionale alla sezione “Amministrazione trasparente”- sottosezione: Altri contenuti – Corruzione”.

La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è venerdì 25 giugno 2021 - ore 12,00