Termine ultimo per la presentazione delle domande: martedì 30 agosto alle ore 12.00
In primo piano
Stante il perdurare della grave situazione di carenza idrica e la necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione per l’approvvigionamento durante il periodo estivo, particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni, dell’aumento dei consumi per attività turistiche, irrigue, ecc., si richiede a ciascun cittadino un utilizzo parsimonioso della risorsa "acqua", limitandone il consumo al minimo indispensabile.
A tal fine è stata emessa l'Ordinanza Sindacale num. 7 del 05/08/2022 che integra, annula e sostituisce la precedente num. 6 del 22/07/2022 e che
VIETA:
A tutta la cittadinanza e su tutto il territorio comunale, compreso il Demanio Marittimo, con decorrenza immediata e fino al 31/08/2022, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile erogata dal pubblico acquedotto per:
• irrigazione e innaffiatura di orti, giardini, prati e aiuole, salvo nell’orario dalle 22.00 alle 06.00;
• irrigazione e innaffiatura delle aree verdi pubbliche e comunque di tutte le aree la cui mancata irrigazione non comporti l'irrimediabile perdita di un consistente valore del verde oppure a discrezione del Responsabile del Servizio Manutenzione, che dovrà altresì attivarsi per una verifica straordinaria degli impianti irrigui al fine di individuare eventuali perdite;
• l'utilizzo delle docce di prossimità al bagnasciuga o del trespolo di salvataggio;
• lavaggio di aree cortilizie, piazzali, terrazze, cavedi, superfici pavimentate, escluso le aree pubbliche per motivi igienico-sanitari;
• lavaggio di veicoli a motore, cicli e motocicli, ad esclusione delle ditte di lavaggio di mezzi autorizzate;
• lavaggio di imbarcazione e natanti in genere (a remi, vela o motore), ad esclusione delle ditte autorizzate;
• riempimento di piscine private, sia interrate sia fuori terra (anche gonfiabili o con strutture portanti);
• riempimento di vasche e fontane ornamentali o a scopo ludico.
Documento completo disponibile in allegato.
Considerate le prossime consultazioni elettorali previste per il 25 Settembre, la Commissione Elettorale dovrà nominare 33 scrutatori, oltre ad almeno 20 riserve, per l’assegnazione ai seggi.
Chi è iscritto all’albo degli scrutatori è invitato a manifestare la propria disponibilità ad essere nominato comunicandolo via mail (demografici@comune.vado-ligure.sv.it) o recandosi personalmente presso l’Ufficio Demografici del Comune di Vado Ligure.
Il pagamento può essere effettuato in un
UNICA SOLUZIONE ENTRO IL 30/09/2022
oppure in 3 RATE secondo le scadenze indicate:
- 1° rata entro il 31/07
- 2° rata entro il 30/09
- 3° rata entro il 30/11
Per il versamento occorre utilizzare il pagamento PagoPA, come da istruzioni ricevute insieme all’avviso di pagamento.
Per informazioni aggiuntive contattare il numero 019886350 o il sito www.comune.vado-ligure.sv.it
Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 3 posti di "Istruttore Amministrativo " (categoria giuridica C – Posizione Economica C1) di cui n. 1 posto riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA., ai sensi dell’art. 1014, comma 4, e dell’art. 678, comma 9, del D. Lgs. 66/2010
AGGIORNAMENTO DEL 04/08/2022
Pubblicati gli esiti della prova scritta del 26/07/2022.
Pubblicato avviso di CONVOCAZIONE PER GLI AMMESSI ALLA PROVA ORALE CON INDICAZIONE DELLE DATE D'ESAME.
Continuano le manifestazioni estive promosse dall'Amministrazione Comunale.
21 gli appuntamenti previsti ad AGOSTO, divisi in più rassegne per accontentare e divertire proprio tutti!
La rassegna IL TRIANGOLO MAGICO proporra un doppio appunatmento nelle frazioni della Valle di Vado e di Sant'Ermete e l'incantevole Giardino di Villa Groppallo ospiterà numerosi CONCERTI E SPETTACOLI, tutti AD INGRESSO GRATUITO!
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.00 con ingresso consentito dalle ore 20.40, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Dalla prossima settimana inizieranno le ultime fasi di lavorazione ed asfaltatura di Via 25 Aprile.
Gli interventi si suddivideranno in più sequenze: alla posa di griglie e caditoie seguiranno i lavori di asfaltatura, che interesseranno dapprima le laterali Via 1 Maggio e Via 2 Giugno.
Successivamente, verrà interessata la Via centrale, in tre sezioni di intervento per consentire la continuità di aperture parziali della zone non interessate dai lavori o già completate.
Le lavorazioni, salvo quelle tecnicamente indispensabili, verranno comunque sospese in orario serale con conseguente ripristino di accesso alla Via.
Si tratta di un ultimo sforzo necessario per terminare i lavori e consegnare alla comunità un nuovo prezioso lavoro di sistemazione urbana.
🔥 Da venerdì 24 giugno, con circa un mese di anticipo rispetto all’anno scorso, scatta in Liguria lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
📌 La decisione è stata presa a seguito delle condizioni climatiche che nell'ultimo periodo registrano una sostanziale assenza di precipitazioni, determinando la secchezza del terreno e quindi una maggiore probabilità di innesco e propagazione degli incendi
ℹ️ Lo stato di grave pericolosità prevede il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco, sia pirotecnici, sia di materiale vegetale e anche il divieto di mettere in funzione apparecchi elettrici all'esterno. La cessazione dello stato di grave pericolosità sarà comunicata quando le condizioni meteo lo consentiranno, cioè con l’aumento dell’umidità della vegetazione
🆘 In caso di incendio boschivo chiama il numero unico di emergenza 112 per attivare subito il sistema regionale di intervento
DECRETO REGIONALE disponibile IN ALLEGATO
Le iscrizioni ai servizi scolastici di refezione e trasporto per il prossimo anno scolastico 2022/2023, sono aperte dal 20 GIUGNO e al 31 AGOSTO 2022.
MODALITA’ ONLINE: dalla homepage, del sito www.comune.vado-ligure.sv.it cliccare su “SERVIZI ONLINE” (colonna di sinistra) e, quindi, su “SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE – WEB GENITORI” effettuando l’accesso tramite SPID o CIE.
Avviso completo disponibile IN ALLEGATO
Per ogni ulteriori informazioni, per assistenza nella compilazione delle domande e/o nell’attivazione della procedura online, è possibile contattare l’Ufficio Scuola del Comune di Vado Ligure (019-886350 int. 211) nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Il ricevimento del pubblico dell' Assessorato i Lavori Pubblici del Comune di Vado Ligure è attivo con OBBLIGO DI PRENOTAZIONE:
☎️ telefonica ai numeri
019886350 (int. 114)
o 3386139330
📩 via mail all'indirizzo segreteria.sindaco@comune.vado-liguria.sv.it
In primo piano - Istituzionale
La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è venerdì 25 giugno 2021 - ore 12,00
No front page content has been created yet.
Follow the User Guide to start building your site.
Follow the User Guide to start building your site.