In primo piano

LOCANDINALa Sezione ANPI di Vado Ligure, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, commemora come ogni anno i caduti partigiani e antifascisti uccisi dai nazifascisti 79 anni fa.

Come in tutto il nord Italia, tra il novembre 1944 e il febbraio 1945 anche a Vado Ligure furono messi in atto terribili rastrellamenti che provocarono decine di vittime.

Ricco è il programma delle manifestazioni che si terranno:

GIOVEDI' 23, VENERDÌ' 24  e DOMENICA 26 NOVEMBRE.

 

LOCANDINA...Il Natale sta arrivando!

E noi ci stiamo preparando per offrirvi un ricco calendario di iniziative.

Lo aspettiamo con spettacoli, concerti, laboratori e mercatini, per grandi e piccini.

A Vado Ligure e dintorni, da VENERDÌ 1 DICEMBRE a SABATO 6 GENNAIO.

Tutti gli EVENTI e le INIZIATIVE sono GRATUITE,

con invito a prenotarsi dove segnalato.

Seguici per non perderti neanche un appuntamento!

POSTPOST

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse ha predisposto una brochure con le indicazioni su alcune utili misure precauzionali da adottare per PREVENIRE L'ALLONTANAMENTO DI PERSONE CON DANNO COGNITIVO nonchè su come agevolarne la ricerca e il ritrovamento in caso di scomparsa.

In allegato l'opuscolo, raggiungibile anche al link https://commissari.gov.it/media/rjod1okq/brochure-persone-danno-cognitivo.pdf

LOCANDINA

Torna a Vado Ligure per il III° anno consecutivo, l'attesissima

🎗️CAROVANA DELLA PREVENZIONE!🎗️

Si tratta del Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute di Susan G. Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

Per ogni info⬇️

https://www.komen.it/iniziative/carovana-della-prevenzione/

Anche quest'anno il Comune di Vado Ligure e Esso Italiana Srl – Stabilimento Lubrificanti di Vado Ligure sostengono il Progetto e nei giorni 10 e 11 novembre 2023 offriranno 

ai RESIDENTI  o LAVORATORI/LAVORATRICI a vado Ligure

2 giornate di promozione della salute con:

📌🚺visite specialistiche per la prevenzione dei tumori del seno riservate alle donne fuori screening regionali

(mammografia per donne fra i 40 e i 49 anni e over 70 anni ed ecografia senologica fra i 35 e i 39)

📌🚻ecografie tiroidee e visita endocrinologica (per uomini e donne)

Sarà possibile prenotarsi per UNA sola prestazione

Gli esami si terranno dalle 9.30 alle 16.30 nelle Unità Mobili della Carovana che stanzieranno sui Giardini a mare “C. Colombo” di Vado Ligure.

VISITE ED ESAMI SONO TOTALMENTE GRATUITI fino ad esaurimento dei posti disponibili.

E’ solo richiesto di PRENOTARSI al link: ⬇️

https://www.komen.it/carovana-della-prevenzione-vadoligure-territorio/

La DIAGNOSI PRECOCE è la prima arma di difesa di tutti noi! 💪

SECONDA GARA PER LA LOCAZIONE DEGLI UFFICI AL 1° PIANO DELLO STABILE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI VADO LIGURE SITO IN VADO LIGURE, VIA SARDEGNA 2 E DEI RELATIVI POSTI AUTO

In data 29/11/2023 si è constatato, per quanto concerne la locazione dell’immobile indicato nel bando di gara, che non sono pervenute offerte, pertanto l’asta è andata deserta.

In allegato: verbale di gara pubblica del 29/11/2023

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il plico, indirizzato al Comune di Vado Ligure – Settore Tecnico Urbanistica e Gestione del Territorio dovrà pervenire al Comune di Vado Ligure - Ufficio Protocollo – Piazza San Giovanni Battista n° 5, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 28 novembre 2023.

L’esperimento di gara si svolgerà il giorno 29 novembre 2023 alle ore 12:00 presso la sede del Comune di Vado Ligure sita in Piazza San Giovanni Battista n. 5, Vado Ligure (SV).

In allegato avviso di gara, perizia di stima, istanza di partecipazione, dichiarazione sostitutiva certificazione, modello offerta, schema contratto di locazione e planimetrie, APE.

 

POSTSono ammessi a presentare domanda di contributo le associazioni che rispettino tutti i seguenti requisiti:

1. che siano iscritte nell’Albo Comunale delle associazioni, enti e comitati, nelle specifiche sezioni aventi finalità socio-culturali-ricreative;

2. che tale iscrizione sia antecedente al 31/03/2023;

  1. 3. che risultino ancora in attività nel corso del presente anno 

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata, a pena di esclusione, nel periodo ricompreso tra il 24/10/2023 e il 22/11/2023 entro le ore 12,00.

La domanda deve essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune oppure
inviata per posta a mezzo raccomandata a/r al Comune di Vado Ligure, Piazza S. Giovanni Battista 5,

ovvero per PEC al seguente indirizzo: info@cert.comune.vado-ligure.sv.it 
Se inviata per posta farà fede il timbro postale.

La domanda deve essere redatta obbligatoriamente utilizzando:

  • il modulo allegato sub lett. A) al presente bando (istanza di contributo);
  • il modulo allegato sub lett. B) al presente bando (dichiarazione).
  • il modulo allegato sub lett. C) al presente bando (dichiarazione assoggettabilità ritenuta d’acconto).

BANDO e MODULISTICA disponibili IN ALLEGATO

Tali moduli, oltre che scaricabili on-line, sono disponibili anche presso il Settore III Servizi socio-Assistenziali, Educativi, Culturali e Sportivi.
N.B.: La domanda deve essere corredata altresì dalla documentazione indicata nei succitati moduli.

La presentazione irregolare o incompleta della domanda comporterà il rigetto della stessa.

Si comunica che dalle ore 00:01 di martedì 10 ottobre 2023 la Regione Liguria ha decretato la cessazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria.

 

Decreto 6501/2023 

POST

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, predisposto da Governo e dalla Protezione Civile

Tutte le persone presenti in una determinata area geografica ricevono sul proprio cellulare un messaggio di allerta in caso di gravi emergenze o catastrofi - imminenti o in corso - per favorire l’adozione delle misure di autoprotezione. 

Il 27 settembre Intorno alle ore 12.00 tutte le persone presenti in Liguria riceveranno sul proprio cellulare il messaggio IT-alert:

"Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario"

COSA ACCADRA' il 27 SETTEMBRE ALLE 12.00?

  • - TUTTI gli smartphone, riceveranno un MESSAGGIO, che comparirà come una notifica sul proprio display, accompagnata da un avviso acustico a sirena (solo in caso di telefono in “modalità aereo" il messaggio non potrà essere recapitato ma resterà comunque disponibile alla consegna per un’ora)
  • - NON SARÀ NECESSARIO INSTALLARE NESSUNA APP
  • - NESSUNA VIOLAZIONE DELLA PROPRIA PRIVACY poiché nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene in alcun modo trattato (raccolto, archiviato, consultato, ecc.).
PHISHING

 

Raccomandiamo di prestare la massima attenzione, diffidando dalle comunicazioni non attese inviate con messaggi WhatsApp da mittenti apparentemente conosciuti e legittimi (anche istituzionali, come il Comune di Vado Ligure) che invitano ad aprire allegati o effettuare transazioni economiche.

Il Comune di Vado Ligure NON utilizza WhatsApp come mezzo di comunicazione istituzionale per richiedere versamenti di somme di denaro.

 

 

POST- L’anno scolastico ha inizio il 16 ottobre 2023 e termina il 15 giugno 2024

Iscrizioni dal 25 settembre al 6 ottobre:

presso la Segreteria nella Scuola Media A. Peterlin (ingresso da via I Maggio)

dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 18,30

- La quota di iscrizione di € 35,00 dà diritto alla frequenza da uno a sei corsi.

I corsi sono tutti a numero chiuso (massimo 40 allievi, se non diversamente indicato) pertanto è necessaria una preiscrizione presso la Segreteria per verificare la disponibilità dei posti.

Sfoglia o scarica i documenti disponibili in allegato:

  • - CATALOGO COMPLETO DEI CORSI
  • - MODULO DI ISCRIZIONE

 

La Segreteria dell’UniSabazia in via I Maggio sarà aperta dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 15,00 alle ore 17,30
UniSabazia cell. 3492925471
Villa Groppallo Tel. 019883914
Sito Web: www.comune.vado-ligure.sv.it
Facebook: UniSabazia Vado Ligure

In primo piano - Istituzionale

Presentazione contributi o suggerimenti per l’aggiornamento della Sezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione.

 

Entro il prossimo mese di gennaio 2024 il Comune di Vado Ligure è chiamato ad approvare l’aggiornamento della Sezione 2.3. “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 – 2026.

Per favorire una maggiore partecipazione e ricevere suggerimenti è pubblicato un avviso con il quale si invitano i cittadini, le associazioni o altre organizzazioni interessate a formulare proposte ed osservazioni per eventuali modifiche ed integrazioni da recepire nella Sezione 2.3. “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 – 2026.

Le proposte vanno presentate entro e non oltre il 7 dicembre 2023 utilizzando il modulo predisposto, da trasmettere con posta elettronica certificata all’indirizzo info@cert.comune.vado-ligure.sv.it.

 

Per consentire l'apporto di contributi mirati, la documentazione relativa alla Sezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023 – 2025, oggetto di aggiornamento, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 44/2023 è pubblicato sul sito web istituzionale alla sezione “Amministrazione trasparente”- sottosezione: Altri contenuti – Corruzione”.