Grande soddisfazione oggi per il Comune di Vado Ligure che, primo in graduatoria tra tutti i comuni liguri, si è aggiudicato il finanziamento ministeriale PNRR di ben 4 milioni e 700 mila euro per la demolizione dell’attuale complesso scolastico di Via XXV Aprile e la costruzione di un nuovo istituto per la Scuola Secondaria di I Grado in Via Sabazia.
Questo risultato sottolinea il Sindaco Monica Giuliano “è frutto di un preciso indirizzo amministrativo di quasi tre anni fa, seguito da un lungimirante lavoro di progettazione e pianificazione urbanistica, che si pone come obiettivo di dare al nuovo edificio una valenza sociale, formativa ed educativa. Sarà un luogo piacevole, sicuro, sostenibile, innovativo e accessibile, un luogo d’eccellenza, in cui le giovani nuove menti di domani possano formarsi attraverso input positivi e di valore trasmessi dal vivere e condividere spazi all’avanguardia, esteticamente gradevoli, confortevoli, efficienti e soprattutto sicuri.”
Queste le ambizioni del progetto vadese premiato dal PNRR Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, con l’importante finanziamento di 4,7MLN di euro a cui il Comune di Vado Ligure concorrerà con il co-finanziamento di un ulteriore milione di euro.
“Il cronoprogramma è ben delineato dal bando stesso" sottolinea il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Fabio Gilardi "pur dovendo comunque fare i conti con la situazione contingente in fatto di costi e tempi di consegna delle materie prime. Entro fine 2023 andrà conclusa la fase progettuale con tanto di aggiudicazione dei lavori e nel biennio successivo (2024/2025) l'esecuzione degli stessi con la conclusione e la consegna della scuola nel 2026.”
L’Amministrazione infatti si auspica, anche grazie al miglioramento delle condizioni ambientali nel comune di Vado Ligure e lo sviluppo di un nuovo sistema economico, un miglioramento del benessere della popolazione e quindi un incremento residenziale. La risposta possibile dell’Amministrazione Comunale non può quindi che essere anche la realizzazione di migliori condizioni per lo svolgimento del servizio scolastico, la cui conclusione e consegna è prevista per il 2026.