Primo piano
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, predisposto da Governo e dalla Protezione Civile.
Tutte le persone presenti in una determinata area geografica ricevono sul proprio cellulare un messaggio di allerta in caso di gravi emergenze o catastrofi - imminenti o in corso - per favorire l’adozione delle misure di autoprotezione.
Il 27 settembre Intorno alle ore 12.00 tutte le persone presenti in Liguria riceveranno sul proprio cellulare il messaggio IT-alert:
"Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario"
COSA ACCADRA' il 27 SETTEMBRE ALLE 12.00?
- - TUTTI gli smartphone, riceveranno un MESSAGGIO, che comparirà come una notifica sul proprio display, accompagnata da un avviso acustico a sirena (solo in caso di telefono in “modalità aereo" il messaggio non potrà essere recapitato ma resterà comunque disponibile alla consegna per un’ora)
- - NON SARÀ NECESSARIO INSTALLARE NESSUNA APP
- - NESSUNA VIOLAZIONE DELLA PROPRIA PRIVACY poiché nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene in alcun modo trattato (raccolto, archiviato, consultato, ecc.).

Raccomandiamo di prestare la massima attenzione, diffidando dalle comunicazioni non attese inviate con messaggi WhatsApp da mittenti apparentemente conosciuti e legittimi (anche istituzionali, come il Comune di Vado Ligure) che invitano ad aprire allegati o effettuare transazioni economiche.
Il Comune di Vado Ligure NON utilizza WhatsApp come mezzo di comunicazione istituzionale per richiedere versamenti di somme di denaro.
- L’anno scolastico ha inizio il 16 ottobre 2023 e termina il 15 giugno 2024
- Iscrizioni dal 25 settembre al 6 ottobre:
presso la Segreteria nella Scuola Media A. Peterlin (ingresso da via I Maggio)
dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 18,30
- La quota di iscrizione di € 35,00 dà diritto alla frequenza da uno a sei corsi.
- I corsi sono tutti a numero chiuso (massimo 40 allievi, se non diversamente indicato) pertanto è necessaria una preiscrizione presso la Segreteria per verificare la disponibilità dei posti.
Sfoglia o scarica i documenti disponibili in allegato:
- - CATALOGO COMPLETO DEI CORSI
- - MODULO DI ISCRIZIONE
La Segreteria dell’UniSabazia in via I Maggio sarà aperta dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 15,00 alle ore 17,30
UniSabazia cell. 3492925471
Villa Groppallo Tel. 019883914
Sito Web: www.comune.vado-ligure.sv.it
Facebook: UniSabazia Vado Ligure
Mercoledì 13/09, la Ditta GARDEN SERVICE eseguirà un trattamento contro i parassiti sul gelso del parco giochi in Via Caviglia nella Valle di Vado.
L'intervento sarà adeguatamente segnalato e perimetrato.
Da Mercoledì 19 settembre prenderanno il via gli abbattimenti programmati di n° 5 olmi di grande dimensione posti sulla passeggiata a mare nei pressi del parco giochi.
I lavori saranno seguiti da un pool di agronomi ed eseguiti dalla Ditta GARDEN SERVICE di Borghetto S.S. (SV) e si prevede che dureranno fino a venerdì 15/9. Tali abbattimenti si rendono necessari per la potenziale pericolosità delle piante.
Si precisa che in autunno inizierà la piantumazione dei nuovi alberi in sostituzione di quelli abbattuti.
Da lunedì 18 settembre 2023.
le iscrizioni vanno rinnovate ad ogni anno scolastico, per cui devono provvedervi anche gli alunni già iscritti negli anni precedenti;
non saranno accolte le domande di iscrizione di coloro che risultano non avere ancora provveduto al pagamento di servizi comunali già usufruiti.
domande solo in MODALITA’ ONLINE dallo SPAZIO WEB GENITORI al link
https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=v… tramite credenziali SPID o CIE
Informativa completa disponibile in allegato
Per quanto riguarda il servizio di scuolabus alle famiglie, se aventi diritto, sarà successivamente comunicata la data di inizio dello stesso e gli orari di percorrenza.

IT-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta della popolazione in caso di gravi emergenze per favorire l'adozione di misure di autoprotezione. Il sistema è attualmente in fase di sperimentazione attraverso test regionali.
Il test per la Regione Liguria è previsto il 27 settembre 2023 alle ore 12.00. Tutte le persone presenti in Liguria riceveranno un messaggio sul proprio cellulare recante il seguente testo:
"Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario"
Per ricevere il messaggio IT-alert non è necessario installare nessuna app: IT-alert, infatti, utilizza la propagazione broadcast. Nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene in alcun modo trattato (raccolto, archiviato, consultato, ecc.).
Ricordiamo che il messaggio IT-Alert non sarà l'unico sistema di informazione ma si unirà ai sistema già utilizzati dalla Regione per le varie situazioni di emergenza.
Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 febbraio 2023

Si pubblica di seguito il provvedimento con il quale il Dott. MAURIZIO GATTO -Viceprefetto in quiescenza - è stato nominato Commissario prefettizio presso il Comune di Vado Ligure per la provvisoria gestione dell'Ente ed al medesimo sono conferiti i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio con decreto del Prefetto della Provincia di Savona.


Sono in corso INTERVENTI DI ARBORICOLTURA sul territorio comunale che prevedono abbattimento alberi, fresatura ceppaie e messa a dimora nuovi alberi.
Dopo aver effettuato gli opportuni sopralluoghi sul territorio comunale il pool di agronomi incaricati da questa Amministrazione ha verificato la necessità di intervenire con diversi lavori di arboricoltura, allo scopo di sostituire le piante ammalorate o in pessime condizioni e salvaguardare la pubblica incolumità da eventuali crolli o incidenti.
- Intervento di abbattimento progressivo e controllato di alberi ad alto fusto in aree verdi o lungo strade;
- Fresatura di ceppaie delle piante abbattute nel corso dei lavori in oggetto o abbattute precedentemente;
- Fornitura e posa a dimora di alberi ad alto fusto;
- Potatura di contenimento e innalzamento chioma su alberi ad alto fusto.
Nello specifico le aree interessate dai lavori saranno:
- Passeggiata Lungomare tra la Località Zinola e la foce del Torrente Segno;
- Passeggiata Lungomare foce Torrente Segno e Giardini Marinai d'Italia;
- Parte interna (zona artigianale) ad ovest del Torrente Segno, Località Valle di Vado, Località San Genesio, Località Sant'Ermete.
ATTENZIONE!
ALLERTA METEO GIALLA IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI
PROROGATA FINO ALLE 21.00 DI
VENERDI’ 4 AGOSTO 2023
Bollettino completo disponibile in allegato e al link: ⬇️
https://allertaliguria.regione.liguria.it/docs/protciv_145222.pdf
BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI
REALIZZATI NEL COMUNE DI VADO LIGURE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA LOCALE PER IL "SOCIAL HOUSING" – ALLOGGI PALAZZINA “DOMUS”.
BANDO E MODULO DI PARTECIPAZIONE scaricabili:
- - in allegato
- - dal link https://www.artesv.it (sezione “Locazione”)
- - ritirabile presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Vado Ligure, Ufficio Sportello Informagiovani – Informalavoro, via Caduti per la Libertà n.° 35, piano terra il MARTEDI’ dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
La DOMANDA, debitamente compilata, sottoscritta e completa dei documenti richiesti, potrà essere presentata nelle modalità di seguito indicate:
● mediante consegna a mano presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Vado Ligure, Ufficio Sportello Informagiovani – Informalavoro, via Caduti per la Libertà n.° 35, piano terra, il MARTEDI’ dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
● mediante raccomandata A.R. indirizzata a A.R.T.E. Savona, Via Aglietto civ. 90 - 17100 Savona
● mediante PEC da inviare ad A.R.T.E. Savona all’indirizzo posta@cert.artesv.it
(In tal caso, a pena di esclusione, il partecipante dovrà essere titolare della casella di posta elettronica certificata utilizzata per l’invio della domanda; in questo caso fa fede la data di invio della e-mail)
DOMANDE ammissibili dal 25.07.2023 alle ore 16.00 del giorno 12.09.2023
ATTENZIONE!
Emesso stato di :
ALLERTA METEO GIALLA IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI
DALLE 22.00 DI OGGI, LUNEDI’ 24 LUGLIO
ALLE 14.00 DI DOMANI, MARTEDI’ 25 LUGLIO
Bollettino completo disponibile in allegato o al link:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/docs/protciv_144310.pdf
La DOMANDA DI PARTECIPAZIONE dovrà essere presentata tassativamente
DALLE ORE 8.00 DI LUNEDÌ 24 LUGLIO 2023
ALLE ORE 24.00 DI VENERDÌ 25 AGOSTO 2023
Gli interessati dovranno scaricare il modulo di domanda, compilarlo ed inviarlo a mezzo posta elettronica all’indirizzo bandisociali@comune.vado-ligure.sv.it
In casi eccezionali e/o in caso di impossibilità ad utilizzare i suddetti strumenti, il cittadino potrà recarsi presso i Servizi Sociali durante il periodo di apertura del Bando per il ritiro e conseguente consegna cartacea della domanda esclusivamente presso l’Ufficio Servizi Sociali – Via Caduti per la Libertà, 35 (ex sede casa riposo comunale), nei giorni Martedì 9.00 – 11.00, Mercoledì e Venerdì 9.00 - 12.00.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda il cittadino potrà rivolgersi telefonicamente al Servizio Sociale comunale - numero di telefono 019/88.39.49 – ai fini dell’assistenza telefonica nella compilazione del modulo in parola.
Con il DD n. 4843 del 19/07/2023, disponibile in ALLEGATO la Regione Liguria ha stabilito che su tutto il territorio regionale da sabato 22 luglio scatta lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Questa decisione prevede il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco in prossimità dei boschi e, vige il divieto su tutto il territorio regionale, per l’abbruciamento di materiale vegetale.
Tra i comportamenti vietati troviamo l’accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli, inceneritori o motori che producano faville o brace, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.
L’unica deroga al divieto di accendere fuochi sul territorio regionale rimane per le aree idoneamente attrezzate a scopo turistico e ricreativo, ma solo se dotate di strutture apposite e fisse.
Il divieto si estende anche alla combustione di residui vegetali agricoli e forestali, dato il rischio che anche un piccolo fuoco per eliminare sterpaglie possa andare fuori controllo, se in prossimità di boschi e dove possa sussistere il pericolo di incendio. Per i trasgressori sono previste, ai termini di legge, sanzioni amministrative pecuniarie e penali.
In caso di incendio boschivo occorre attivare subito il sistema regionale di intervento chiamando il numero unico di emergenza 112
Per sensibilizzare tutte le fasce di popolazione, Regione Liguria ha anche lanciato una campagna sui canali social di sensibilizzazione sul tema in cui si ricordano le norme di comportamento utili per prevenire gli incendi e attuare azioni di autoprotezione.
Ecco alcuni suggerimenti di buon senso da seguire per evitare il rischio d’incendio:
- Non gettare mozziconi accesi nell’erba e tra le foglie secche del sottobosco
- Non parcheggiare l’auto fuori dalla strada, perché la marmitta calda (supera i 300°) può appiccare il fuoco all’erba secca
- Non accendere mai un fuoco quando c’è vento
- Non abbandonare i rifiuti nei boschi, gettali negli appositi contenitori o portali a casa con te: carta e plastica sono combustibili e facilmente infiammabili
- Non accendere fuochi nel bosco oppure accendili solo nelle apposite aree pic-nic
- Non lasciare braci o tizzoni accesi
- Prima di accendere il fuoco, elimina le foglie secche tutto intorno
- Spegni completamente il fuoco con acqua o terra prima di lasciare il posto
- Ricorda che provocare un incendio boschivo è un illecito penale
MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA EX ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI "FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE” (AREA FUNZIONARI ED E.Q. EX CAT. D) DA ASSEGNARE AL III SETTORE SERVIZI SOCIALI – EDUCATIVI- CULTURALI - SPORTIVI.
Aggiornamento del 22/09/2023: pubblicazione determina di approvazione dei verbali e verbali delle sedute del 12/09/2023 e del 14/09/2023.
Determina di approvazione dei verbali n. 2220 del 19/09/2023
,
verbale del 12/09/2023
,
verbale del 14/09/2023
,
Esiti del colloquio del 14/09/2023
,
Elenco ammessi
,
AVVISO MOBILITA' FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE PDF
,
AVVISO MOBILITA' FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE firmato digitalmente
,
DOMANDA DI MOBILITA' FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE EDITABILE
,
Determina n. 2071 del 31/08/2023 di nomina della Commissione
,
Curriculum vitae Araldo Piero
,
Curriculum vitae Del Bono Cristiana
,
Curriculum vitae Rebattoni Silvia
INTERPELLO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI CANDIDATI ISCRITTI NELL’ELENCO DEGLI IDONEI DENOMINATO “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/FINANZIARIO” PER L’INDIVIDUAZIONE DI N. 1 UNITA’ A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, PROFILO PROFESSIONALE “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/CONTABILE” PRESSO IL COMUNE DI VADO LIGURE.
Prove orali 27-07-2023
,
Graduatoria finale idonei
,
Verbale seduta 27 luglio 2023
,
Determina approvazione verbale commissione selezionatrice
,
Esiti del colloquio dei candidati esaminati in data 27/07/2023
,
Dichiarazione Araldo Piero
,
Dichiarazione Del Bono Cristiana
,
Dichiarazione Rebattoni Silvia
,
Dichiarazione D'Auria Grazia
,
Elenco ammessi al colloquio
,
Interpello e domanda
,
Informativa sultrattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
,
Modello di domanda
,
Modello di domanda
,
Determina nomina Commissione
,
Determina nomina Commissione firmata digitalmente
,
Curriculum vitae Araldo Piero
,
Curriculum vitae Del Bono Cristiana
,
Curriculum vitae Rebattoni Silvia
Arpal ha emesso AVVISO di
PROROGA ALLERTA METEO GIALLA
IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI
FINO ALLE 24.00
di VENERDI’ 30 GIUGNO 2023
Bollettino completo disponibile in allegato e al link:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/docs/protciv_142888.pdf
Con il presente Avviso, nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, l’amministrazione procedente intende individuare un’organizzazione di volontariato o associazioni di promozione sociale con cui stipulare una convenzione per l’esercizio, in regime di volontariato, del servizio denominato “Università delle tre Età”, volto a stimolare e a sviluppare l'interesse e l'attiva partecipazione della popolazione alla cultura e al sapere.