A.S. 2016/2017
L'Associazione culturale Accademia di Ricerche Musicali Lyra è conduttrice del servizio Scuola Comunale di Musica “Arturo Toscanini” di Vado Ligure. Ac.Ri.Mus. Lyra è dal 1994 realtà musicale di riferimento per studenti giovani e meno giovani offrendo opportunità di approccio alla musica a tutti i livelli; dall’avviamento alla specializzazione, dal momento ludico a quello sociale.
DOVE SIAMO
Palazzina Grecale - Parco Commerciale Molo 8.44
CORSI ATTIVATI
Percussioni, Pianoforte, Fisarmonica, Violino, Mandolino, Chitarra classica e moderna, Canto Moderno, Basso Elettrico, Sax, Flauto dolce, Laboratorio Rock, Solfeggio e il corso per bambini in età prescolare “Giocare Con La Musica” (4/5 anni).
GLI INSEGNANTI
- Giorgio Ameglio: Classe di Pianoforte e Fisarmonica - Diploma di Conservatorio
- Andrea Balestrieri: Classe di Batteria: Diploma di Conservatorio
- Andrea Bottaro: Classe di Basso Elettrico - Diploma di Conservatorio
- Fabio Lagasio Pesenti: Classe di Chitarra classica e moderna/ Flauto - Diploma di Conservatorio
- Luca Lagasio Pesenti: Classe di Violino/Mandolino/Sax - Diploma di Conservatorio
- Sandra Sansalone: Maestra Classe di Canto Moderno (diploma Canto Jazz, Alessandria)
- Simona Rossi: Maestra di Giocare con la Musica e della classe di Chitarra (diploma SCM)
- Boris Valle: Classe di Pianoforte Moderno e jazz – Conservatorio, Composizione Contemporanea
- Segreteria, organizzazione e logistica corsi e attività: Simona Rossi
- Direttore: Fabio L. Pesenti
ORARI
da concordare con la segreteria.
RETTE ALLIEVI
ISCRIZIONE ALLA SCUOLA:
Allievi residenti: euro 35,00 - Allievi non residenti: euro 43,00
RETTE MENSILI DELLE CLASSI DI STRUMENTO e CANTO:
Corso semindividuale
Allievi residenti: euro 35,00 mensili Allievi non residenti: euro 40,00 mensili
Note: Il cosro semindividuale è pensato per gli allievi che iniziano gli studi musicali. Può essere frequentato anche da allievi non neofiti.
I suoi pregi sono i costi contenuti ma anche la possibilità di studiare insieme ad un compagno e all’insegnante. Questo sistema, utilizzato anche nelle scuole medie statali ad indirizzo musicale, permette all’allievo, oltre a interagire e confrontarsi, di sperimentare due momenti distinti nell’ora di strumento (lezione individuale e ascolto partecipativo).Le lezioni sono settimanali di un ora ciascuna.
Corso individuale
Allievi residenti: euro 65,00 mensili - Allievi non residenti: euro 80,00 mensili
Note: La “classica” lezione di musica.
E’ dedicato agli allievi già avanti nello studio o con forti motivazioni di partenza, le lezioni sono strettamente individuali e impegnative. Le lezioni sono settimanali di un ora ciascuna.
RETTE MENSILI DELLE CLASSI DI AVVIAMENTO (piccoli gruppi 3-5 allievi – attivo per le classi di Chitarra, Piano moderno, Violino, Flauto, Giocare con la Musica)
Tariffa unica: euro 30,00 mensili
ATTIVITA' EXTRA
Seminari e Stage su argomenti di didattica e voce/strumenti. Settore "agonistico" con partecipazioni a rassegne e concorsi di esecuzione strumentale /vocale. Saggio Annuale degli Allievi e Saggio Concerto dei corsi avanzati. Preparazione agli esami di ammissione in Conservatori. Nel corso dell'anno partecipiamo a varie iniziative sociali e di beneficenza quali Concerto di Natale, Concerto per il 25 aprile ecc organizzati dai vari enti e organizzazioni (Comune di Vado, Anpi, Emergency...).
La SCM fornisce inoltre alle Scuole vadesi "Musica nelle Scuole": Corsi per la Scuola dell'Infanzia e Primaria.
CONTATTI
Telefonici: Scuola 019 883372
Organizzazione Corsi; Simona Rossi:
Direttore; prof. Fabio Pesenti: 3358044226