Progetto presentato dalla Fondazione Marino Bagnasco per realizzazione di palazzina residenziale da destinare alla locazione a canone moderato

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO, URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO   Visto l’art. 59, comma 2, lettera b) della Legge Regionale 04.09.1997, n. 36 e s. m. ed i.; Visti gli atti d’ufficio;  rende noto   ·     che in data 23 febbraio 2010 il Consiglio Comunale ha adottato la deliberazione n. 10 ad oggetto: “Progetto presentato dalla Fondazione Marino Bagnasco per realizzazione di palazzina residenziale da destinare alla locazione a canone moderato in area adiacente l’asilo Queirolo – Preventivo assenso ex artt. 59 e 84, L.R. 04.09.1997, n. 36 e s.m. in merito al progetto ed alla correlativa variante al vigente S.U.G.”;                                      ·     che presso il Settore Tecnico, Urbanistica e Gestione del Territorio del Comune di Vado Ligure si trovano depositati: a)   la precitata deliberazione consiliare  n. 10 del 23 febbraio 2010; b)   gli atti di pianificazione presentati nel corso della conferenza di servizi in seduta referente tenutasi il 26 marzo 2010, presso la Regione Liguria nonché la documentazione integrativa trasmessa in data 09.04.2010; c)   il verbale della predetta seduta. Detti atti sono a libera visione del pubblico nel consueto orario d’ufficio per la durata di giorni 15 (quindici) consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso e quindi fino al 29 aprile 2010; Durante il predetto periodo di deposito chiunque avrà la facoltà, nei giorni feriali in ore d’ufficio, di prendere visione di tali atti e presentare osservazioni. Le osservazioni dovranno essere redatte per iscritto, in tre copie di cui una su carta legale, e presentate presso la Segreteria di questo Comune entro la scadenza del periodo di deposito e cioè entro il termine perentorio del 29 aprile 2010.   Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio del Comune ed è disponibile su Internet all’indirizzo: http://www.comune.vado-ligure.sv.it.    Vado Ligure, 14 aprile 2010     IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO, URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO (arch. Alessandro VERONESE)