Al fine di contenere il più possibile gli spostamenti da e verso la #Liguria, la Regione Liguria con propria nuova ordinanza obbliga chi è arrivato dalla Lombardia e dalle province dichiarate "zona rossa", ad osservare anche presso le proprie abitazioni di vacanza le medesime indicazioni loro imposte presso la propria provincia di residenza.
L'ordinanza N. 4/2020 “Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, consultabile in allegato, ordina che:
- TUTTI I NON RESIDENTI in Liguria che hanno fatto ingresso in Liguria dalle ore 00.00 del 24 febbraio 2020 dalle ZONE ROSSE individuate dal D.P.C.M. 8 marzo 2020 (regione Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro, Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Novara, Venezia, Asti, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli e Alessandria) i cui spostamenti da e verso il territorio ligure non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute HANNO L’OBBLIGO dalle ore 14.00 del 9 marzo 2020 di SEGNALARE LA PROPRIA PRESENZA IN LIGURIA ed il relativo domicilio
telefonicamente ai numeri 010 5485767 - 010 5488679 - (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16)
via email alla casella di posta elettronica: sonoinliguria@regione.liguria.it
- AI TITOLARI DELLE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE e ai proprietari detentori di appartamenti ammobiliati ad uso turistico della Regione Liguria di cui alla L.R. 12 novembre 2014 n. 32 É VIETATO OSPITARE soggetti nei confronti dei quali si applichino le limitazioni di cui al punto 1) dell’ordinanza che richiama l’articolo uno del DPCM 8 Marzo 2020.