Trasporto scolastico

TRASPORTO SCOLASTICO

DISPOSIZIONI GENERALI

 Il servizio di trasporto scolastico viene erogato agli alunni della scuola materna e dell’obbligo, secondo le seguenti modalità:

- a mezzo scuolabus;

- su normali mezzi di linea, per il tramite di facilitazioni di viaggio.

ACCESSO AL SERVIZIO

I genitori degli alunni che intendono usufruire del servizio di trasporto scolastico, dovranno presentare apposita domanda da compilare sugli appositi moduli ritirabili anche presso l’Ufficio Pubblica Istruzione.

Tutti coloro che saranno ammessi ad usufruire del servizio in parola, saranno dotati di apposita tessera valida per l’intero anno scolastico. A seconda del servizio utilizzato, tale tessera sarà rilasciata dal Comune ovvero dall’azienda che gestisce i servizi di linea interessati.
Non saranno comunque accettate le domande di aventi diritto che non risultino in regola con i pagamenti delle rette relative all’anno scolastico precedente.

Il servizio si intende richiesto per tutta la durata dell’anno scolastico, salvo disdetta da parte dei genitori da inoltrare per iscritto al competente Ufficio Pubblica Istruzione. La disdetta, ai fini della sospensione del pagamento della retta relativa, avrà effetto dal mese successivo a quello di presentazione: con la disdetta si dovrà provvedere anche alla restituzione della tessera rilasciata per accedere al servizio.

PARTECIPAZIONE AL COSTO DEL SERVIZIO

Alle famiglie che aderiscono al servizio, saranno trasmessi appositi bollettini per il pagamento delle rette mensili poste a loro carico come concorso alle spese relative al servizio medesimo. Al versamento - da effettuare presso la Tesoreria Comunale, c/o Banco BPM S.p.A., Ag. Vado Ligure, Via Aurelia 63, ovvero presso qualsiasi altro istituto bancario - si dovrà provvedere entro i termini indicati sui singoli bollettini.. A coloro che ne facciano espressa richiesta, è consentito il pagamento – in unica soluzione - della quota relativa all’intero anno scolastico.

In forza di quanto stabilito dalle deliberazioni della Giunta Comunale n. 27 del 10/03/2017, il costo del servizio è calcolato per ogni singola famiglia sulla base delle risultanze dell’attestazione I.S.E.E., con un costo massimo stabilito in € 27,14.

 

SCUOLABUS

AVENTI DIRITTO

Hanno diritto ad accedere al servizio di trasporto scolastico a mezzo scuolabus gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia e primarie aventi sede nel territorio comunale, in presenza delle seguenti condizioni:

a)- che siano residenti nel Comune di Vado Ligure;

b)- che siano iscritti alla sede scolastica più vicina al luogo di residenza o domicilio, purchè la stessa sia ubicata ad una distanza maggiore di m. 500 da tale luogo.
Il servizio in questione viene normalmente attivato anche a favore delle scuole dell’infanzia parificate presenti sul territorio.

Possono essere fatte eccezioni alle condizioni sopra indicate, esclusivamente nei casi in cui:
- in relazione alla condizione di cui alla lett. a): siano sottoscritte apposite convenzioni con i Comuni di residenza degli utenti, convenzioni che dispongano obbligatoriamente in ordine alle modalità di erogazione del servizio e sugli oneri da porsi a carico dei suddetti Comuni;
- in relazione alla condizione di cui alla lett. b): il trasporto presso la sede scolastica prescelta dall’alunno, diversa da quella più vicina alla residenza/domicilio dello stesso, non comporti aggravio delle percorrenze e/o costi aggiuntivi da porsi a carico del Comune ovvero, nel caso di abitazione ubicata al di sotto dei limiti spaziali fissati (m. 500), sussistano, a giudizio insindacabile dell’Amministrazione, situazioni personali e/o familiari tali per cui la non attivazione del servizio possa costituire oggettivo ostacolo alla regolare frequenza scolastica.

FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO

L’Ufficio Pubblica Istruzione predispone annualmente, prima dell’inizio di ciascun anno scolastico, lo specifico Piano annuale di trasporto su scuolabus con l’indicazione dei percorsi, delle fermate e degli orari di passaggio dei mezzi. Tale piano, da redigersi in accordo con le dirigenze scolastiche, viene predisposto in conformità ai mezzi ed alle risorse disponibili, nel rispetto degli orari di funzionamento dei diversi plessi scolastici.

Gli utenti saranno prelevati presso il luogo di abitazione ovvero, ove ciò non risultasse possibile o pregiudizievole per l’organizzazione del servizio, presso luoghi di raccolta appositamente segnalati e tempestivamente comunicati agli interessati insieme alle percorrenze ed agli orari di transito degli scuolabus. Onde garantire le percorrenze secondo le tempistiche preventivate, è fatto obbligo all’utenza di garantire la propria presenza nei luoghi di fermata agli orari previsti e, conseguentemente, ai conducenti dei mezzi di non sostare oltre i tempi prestabiliti in attesa di eventuali ritardatari.

Nel viaggio di ritorno, alle fermate ed agli orari prestabiliti, dovrà essere presente un genitore ovvero persona adulta debitamente autorizzata al prelievo dei minori utenti del servizio. Nel caso di assenza delle persone in questione, l’alunno dovrà essere trattenuto sullo scuolabus e riaccompagnato presso l’istituto scolastico di appartenenza ovvero, in subordine, presso il Comando della Polizia Municipale.

 

MEZZI DI LINEA

AVENTI DIRITTO

Hanno diritto ad accedere alle facilitazioni di viaggio per il trasporto scolastico a mezzo di autobus di linea gli studenti residenti nel Comune di Vado Ligure:

  1.  frequentanti gli Istituti secondari di 1° grado aventi sede nel territorio comunale ovvero  nei comuni viciniori. Per gli studenti frequentanti l’Istituto scolastico “A. Peterlin”, il diritto si sostanzia, in via generale, con ubicazione della residenza o del domicilio ad una distanza maggiore di metri 500 dalla sede scolastica .
  2. frequentanti, in adempimento all’obbligo scolastico, Istituti secondari di 2° grado (medie superiori), e versanti in condizioni economiche disagiate, tali da sostanziare le situazioni reddito-patrimoniali previste per l’esonero dal pagamento delle quote tariffarie (attualmente valore ISEE inferiore o uguale ad € 6000), sulla base delle risultanze della deliberazione della Giunta Comunale.

Per gli studenti frequentanti gli istituti secondari di 2° grado (medie superiori), i benefici riconosciuti in materia di trasporto sono quelli di cui all’art. 12, comma 1, lett. b) della L.R. 15/2006 (borse di studio), a cui si rimanda.

 

ISCRIZIONE SCUOLABUS E TRASPORTO AUTOBUS DI LINEA